(Pro)pulsioni Digitali unisce comunità, formazione e lavoro, con un’iniziativa innovativa volta a fornire competenze digitali e trasversali a persone disoccupate o inoccupate di età compresa tra i 34 e i 50 anni. Il progetto, sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale, è promosso da Biblioteche Senza Frontiere e Rete delle Reti, in collaborazione con biblioteche e attori del territorio in Puglia, Calabria e Campania.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di favorire l’inserimento lavorativo attraverso percorsi di formazione certificata e la connessione con le imprese locali. Il Comune di Brindisi sostiene questo progetto in linea con il proprio impegno nella promozione della formazione e dell’occupazione, valorizzando il ruolo strategico delle biblioteche come poli di innovazione e crescita professionale.
Si invitano tutti i cittadini interessati a cogliere questa opportunità di crescita e formazione.
Iscriviti subito compilando il modulo disponibile qui.
Ulteriori dettagli alla notizia seguente (Pro)Pulsioni Digitali – Comune di Brindisi
Per chiedere supporto all’iscrizione è possibile rivolgersi ai punti di facilitazione digitali, dal vivo o tramite contatto email all’indirizzo puntodigitalefacile@consorziosocialebr1.it e/o telefonico:
Consorzio BR1 – via Grazia Balsamo 4 – 72100 Brindisi (BR)
- dalle ore 9:00 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì
- dalle 16:00 alle 18:00 martedì e giovedì
Tel. 3296826213
Parco Buscicchio Via Andrea Mantegna, 10 – 72100 Brindisi (BR)
- dalle ore 9:00 alle ore 13:00 lunedì, mercoledì, venerdì
- dalle ore 9:00 alle 15.00 martedì e giovedì
Tel. 351740 3322
Biblioteca comunale di San Vito dei Normanni
- dalle ore 9:00 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì
- dalle ore 16:00 alle ore 18:00 martedì e giovedì
Tel. 3791458929
email: atsbr1@servizidomina.it
Centro aggregazione per anziani – Via Spagna, 16 – 72100 Brindisi (BR)
- mattine: dal lunedì al giovedì dalle 08:30 alle 13:00, il venerdì dalle 09:00 alle 13:00;
- pomeriggio: il martedì dalle 16:00 alle 18:00
Tel. 3938458499